Il prodotto finale della residenza sarà un'azione pubblica interamente progettata e animata dai partecipanti, che si svolgerà presso la Cascina Cuccagna dal 17 al 21 aprile, in concomitanza con il Public Design Festival 2012.
MakerLab è una comunità che promuove la cultura della collaborazione, nata a Berlino nel 2010 durante il Festival Internazionale di Design, DMY 2010, ha, in poco più di un anno, già girato l'Europa, dal Public Design Festival di Milano, ai GoodGoods di Amburgo passando per il Fusion Festival e il summit di Creative Commons a Varsavia.
Open Source, Start Up, Making, Hacking, Co-Working, Creative Action, Co-Creating, and Critical Engineering, queste le modalità di un esperienza che si propone di stimolare un confronto orizzontale e supportarlo con tecnologie moderne e l'immediata messa in pratica.
Modalità che sono anche alla base di Autoprogettazione 2.0 , il concorso internazionale open-source promosso da Domus con FabLab Torino, che verrà presentato nella settimana del Salone del Mobile 2012 a Palazzo Clerici.

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.