AnatoMY: Workshop con Sovrappensiero

Organizzato da OniricaLab, il workshop si concentrerà sul tema del corpo e della corporeità in relazione al design. Iscrizioni aperte fino al 19 gennaio.

Dopo il successo di Tastefull con Studio FormaFantasma, il secondo appuntamento lanciato da OniricaLab è con il workshop guidato da Sovrappensiero Design Studio che si terrà dal 25 al 29 gennaio 2012 a Verona. Il workshop si svilupperà in 5 giorni nei quali il corpo umano, nella sua interezza fisica, sarà indagato non soltanto come potenziale oggetto di studio scientifico, ma anche in quanto veicolo di comunicazione. È attraverso la propria estensione corporea che l'uomo si pone in contatto con il mondo esterno. Se da un lato il corpo sostituisce l'apertura percettiva al mondo, dall'altro rappresenta una sorta di filtro culturale con cui ogni epoca e società instaurano un rapporto particolare.

Gli usi e i costumi del tempo intervengono sul corpo fino ad allontanarlo dalla sua origine naturale e a trasformarlo in un prodotto culturale in continua mutazione. La volontà di potenza dell'uomo, meccanismo del desiderio incessante, ci spinge sempre più verso la libidine del nostro stesso accrescimento.

La tendenza all'artificializzazione alla quale stiamo assistendo ci obbliga ad interrogarci su cosa sia il corpo e in che modo esso possa ancora assicurare a sè stesso la continuità tra naturale e artificiale.

Tutti i dettagli del workshop nella videointervista a Sovrappensiero:




L'obiettivo del workshop è quello di raccontare uno scenario o una riflessione personale su queste tematiche attraverso un prodotto fisico, grafico o fotografico. Ogni studente manterrà la proprietà sia intellettuale che materiale dell'opera realizzata, che verrà pubblicata sul sito OniricaLab come vetrina del proprio lavoro.
Il workshop è aperto a tutti, ma rivolto in particolare a studenti di scuole universitarie di design e discipline artistiche o della comunicazione, architetti e designer. La sede del workshop è il Magazzino 22, attuale sede di Interzona, a Verona.
Per partecipare è necessario presentare le richiesta entro il 19 Gennaio 2012 compilando ed inviando a info@fuoriscala.it il modulo iscrizione a cui vanno allegati il proprio CV e portfolio. Entro il 21 Gennaio 2012 saranno contattati i 15 partecipanti selezionati che prenderanno parte ai laboratori, alle lezioni e alle esposizioni che si svolgeranno dal 25 al 29 Gennaio 2012 a Verona.
Il costo di iscrizione al workshop è di 150 €.
Sovrappensiero Design Studio nasce a Milano nel 2007 dal sodalizio creativo di due giovani product e furniture designer, Lorenzo De Rosa ed Ernesto Iadevaia, cresciuti in Campania e attratti dalle nuove sfide contemporanee.

Il restyling della storica sede di Fiandre

Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram