Gli usi e i costumi del tempo intervengono sul corpo fino ad allontanarlo dalla sua origine naturale e a trasformarlo in un prodotto culturale in continua mutazione. La volontà di potenza dell'uomo, meccanismo del desiderio incessante, ci spinge sempre più verso la libidine del nostro stesso accrescimento.
La tendenza all'artificializzazione alla quale stiamo assistendo ci obbliga ad interrogarci su cosa sia il corpo e in che modo esso possa ancora assicurare a sè stesso la continuità tra naturale e artificiale.
Tutti i dettagli del workshop nella videointervista a Sovrappensiero:
L'obiettivo del workshop è quello di raccontare uno scenario o una riflessione personale su queste tematiche attraverso un prodotto fisico, grafico o fotografico. Ogni studente manterrà la proprietà sia intellettuale che materiale dell'opera realizzata, che verrà pubblicata sul sito OniricaLab come vetrina del proprio lavoro.
Per partecipare è necessario presentare le richiesta entro il 19 Gennaio 2012 compilando ed inviando a info@fuoriscala.it il modulo iscrizione a cui vanno allegati il proprio CV e portfolio. Entro il 21 Gennaio 2012 saranno contattati i 15 partecipanti selezionati che prenderanno parte ai laboratori, alle lezioni e alle esposizioni che si svolgeranno dal 25 al 29 Gennaio 2012 a Verona.
Il costo di iscrizione al workshop è di 150 €.

Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.