Operae, design autoprodotto

Sono aperte le iscrizioni per partecipare, dal 4 al 6 novembre, alla mostra-mercato che invita designer nazionali e internazionali a vendere direttamente al pubblico i propri prodotti.

Per la seconda volta, Torino è pronta ad accogliere designer nazionali e internazionali, affermati studi e giovani progettisti per l'edizione 2011 di Operae, la mostra mercato interamente dedicata al design autoprodotto. Da venerdi 4 novembre a domenica 6 novembre, il centro della città diventa la suggestiva sede di un vero e proprio marketplace diffuso in cui esporre prodotti appartenenti alle diverse categorie merceologiche. In vista dell'appuntamento, sono state aperte le iscrizioni che consentono di partecipare e di avere quindi a disposizione uno spazio espositivo, nonché la possibilità di incontrare pubblico, distributori e giornalisti. La domanda di ammissione reperibile on line sul sito di Operae.

Forte dell'ottimo riscontro ottenuto nel corso della prima edizione e di un crescente dibattito attorno ai fenomeni di autoproduzione, Operae torna a proporre al pubblico lo stato dell'arte di questa "energia creativa non organizzata" come la definisce Alessandro Mendini. Un genere del design in cui il progetto di mobili e oggetti si arricchisce di valenze come la ricerca visiva, la sperimentazione dei materiali e l'uso di tecniche di produzione artigianali antiche o totalmente innovative. È proprio ai professionisti del design, dell'artigianato e alle piccole aziende che Operae si rivolge. Persone che hanno trasformato i propri studi in laboratori o che collaborano con realtà artigianali locali, imprenditori di se stessi o che investono in nuove nicchie di mercato. Tutte identificate da una comune attenzione al prodotto, compiuta seguendo ogni passaggio della filiera produttiva e che fanno della ricerca continua e della piccola serie il loro punto di forza. Cuore della manifestazione sarà ancora una volta la suggestiva Borsa Merci della Camera di Commercio di Torino in via Andrea Doria 15, mentre, come per la passata edizione, le altre sedi saranno distribuite nel centro storico della città. Operae si svolge nel periodo in cui da oltre un decennio, attraverso eventi di respiro internazionale come Artissima e Luci d'Artista, la città di Torino si apre al mondo della creatività e dell'arte contemporanea. Operae è promossa dalla Torino Design Week ed è inserita nella rassegna Contemporary Arts Torino Piemonte, la manifestazione che da anni caratterizza la stagione autunnale delle arti contemporanee con la programmazione di eventi relativi alle arti visive, alla musica, al teatro, al cinema e alle performing arts e oggi – sempre di più – anche al design. Operae è realizzata grazie al contributo della Camera di commercio di Torino.
interno dell'Ex Chiesa Metodista di via Lagrange 13, durante la scorsa edizione di <i>Operae</i>, 2010
interno dell'Ex Chiesa Metodista di via Lagrange 13, durante la scorsa edizione di Operae, 2010

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale

FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram