La proposta formativa è rivolta allo sviluppo di un progetto per una struttura ospedaliera 'Health Center', a Itololo in Tanzania, Africa. Itololo è un villaggio di poche migliaia di abitanti sito nella regione di Dodoma, la capitale, a 200 km dalla capitale stessa dove sorge una delle tante missioni fondate dai Padri Passionisti nel continente africano. L'organizzazione dei Padri Passionisti ha già raggiunto un accordo con il governo centrale tanzaniano per quella che sarà la gestione combinata della struttura ospedaliera e per la fornitura di strumentazioni mediche necessarie all'operatività del centro una volta che questo sarà realizzato. L'esperienza didattica proposta cresce all'interno di un percorso di lavoro che, partendo dalla catalogazione e conoscenza delle tecniche costruttive locali che fanno uso della terra cruda impiegata nelle diverse modalità applicative e tecnologiche, arriva alla progettazione, e successivamente alla realizzazione, dell'edificio ospedaliero. La valorizzazione e il recupero ai fini progettuali e compositivi di soluzioni costruttive locali, consolidate e perfezionate nell'ambito dello sviluppo di una cultura storica, sociale e geografica, oltre ad orientare le popolazioni locali verso il recupero di un pensiero che le rende consapevoli e sicure del valore tecnico e prestazionale degli edifici da sempre costruiti in autonomia, agevola il processo di autodisciplina ed educazione al rispetto nei confronti delle strutture di servizi primari costruite e donate alle popolazioni dalle molteplici associazioni operanti sul territorio africano. Inoltre, la partecipazione diretta della popolazione locale alla costruzione, anche solo parziale, delle strutture stesse, rafforza i valori di autostima indispensabili alla vita libera di una comunità autodisciplinata. Sostenere linguaggi progettuali e geografie urbane basate sull'ipotesi affascinante di tornare ad una realtà di sviluppo in autosufficienza locale significa reinterpretare e riconoscere il valore di tematiche già in se portatrici di una complessità tecnica ed estetica.

Il Workshop TC afferisce ed è promosso dalla Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano. Le pre-iscrizioni dovranno avvenire entro venerdì 13 maggio 2011 attraverso la compilazione della scheda pubblicata sul sito www.wstc.polimi.it
Termine iscrizione 18 luglio 2011