Wild in the City

Anche quest'anno la kermesse musicale di Elita ha animato le serate milanesi durante la Design Week 2011.

L'associazione culturale elita nasce nel 2005 a Milano con lo scopo di creare un network di realtà locali operanti nell'ambito della musica e dei nuovi media, quell'anno viene presentata la prima edizione dell'Elita Festival, kermesse musicale di alto livello che va ad arricchire la proposta culturale della Milano Design Week. Il festival è una piattaforma di networking che riesce per una settimana a coinvolgere le migliori produzioni locali di cultura musicale e i migliori club oltre a presentare una propria line up di artisti selezionati tra la creme della scena musicale mondiale, quest'anno più di 50 tra i quali Paul Kalkbrenner, Carl Craig, Dj GrandmasterFlash, Battles e il progetto Dj Kicks.

Musica ma non solo, da sempre Elita propone anche esibizioni, performance, workshop, lectures e tanto altro ancora. Nel corso di questa edizione le collaborazioni hanno spaziato dall'allestimento per il Teatro Franco Parenti, headquarter di elita, curato da Atelier Forte, alla mostra di street culture The Wild Side of the Street della Don Gallery passando per l'installazione Jamscape di Jawbone e Yves Bèhar, Suara Naga di Arrington de Dionyso, AI Neiko di Claudio Cassano, al talk con Santeria e The Hub, solo per citare alcuni dei contributi del programma di Wild Culture conclusosi domenica con l'Elita Design Award realizzato in collaborazione con IED. Dieci le installazioni selezionate. Tra queste, domenica sera, la giuria (composta da Valentina Ventrelli, Rossella Bertolazzi, Massimo Torrigiani e Umberto Angelini) ha premiato l'installazione di Canon di Torafu Archiects presso il SuperStudio Più di via Tortona 27.

Oltre a tutto questo proposte enogastronomiche di qualità e il consueto mercato delle autoproduzioni di designers locali che ritroviamo durante tutto l'anno nell'appuntamento con l'Elita Sunday Park.

12-17 aprile
Headquarters - Teatro Franco Parenti
Via Pier Lombardo 14, Milano
Teatro Franco Parenti domenica sera. Foto Delfino Sisto Legnani. In alto: particolare dell'allestimento dello Studio Duilio Forte. Foto Delfino Sisto Legnani
Teatro Franco Parenti domenica sera. Foto Delfino Sisto Legnani. In alto: particolare dell'allestimento dello Studio Duilio Forte. Foto Delfino Sisto Legnani
Il mercatino dei designers. Foto Delfino Sisto Legnani
Il mercatino dei designers. Foto Delfino Sisto Legnani
Teatro Franco Parenti domenica sera. Foto Delfino Sisto Legnani
Teatro Franco Parenti domenica sera. Foto Delfino Sisto Legnani
<i>AI Neiko</i> di Claudio Cassano. Foto Delfino Sisto Legnani
AI Neiko di Claudio Cassano. Foto Delfino Sisto Legnani
I fondatori di Elita, da sinistra: Dino Lupelli, Lele Sacchi, Manfredi Romano, Claudio Fagnani, Alioscia Bisceglia
I fondatori di Elita, da sinistra: Dino Lupelli, Lele Sacchi, Manfredi Romano, Claudio Fagnani, Alioscia Bisceglia

Questo divano di Gervasoni si ispira alla cultura thailandese

L’azienda che ha firmato alcuni dei prodotti più iconici del design italiano presenta un nuovo divano nato dai valori che da sempre ispirano Gervasoni: attenzione profonda alle dinamiche umane e una qualità senza compromessi.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram