Bill Clinton consigliere del network Laureate

Bill Clinton, fondatore della William J. Clinton Foundation e 42° Presidente degli Stati Uniti, ha accettato l’incarico di Consigliere della Laureate International Universities, la principale rete globale di università private. Con questo ruolo, Clinton diventa consigliere di questo network di università - del quale fanno parte DOMUS ACADEMY e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti - in ambiti quali la responsabilità sociale, la leadership giovanile e l’incremento dell’accesso all’educazione superiore. Si occuperà anche di promuovere l’impegno civico e la leadership giovanile riguardo a rilevanti argomenti sociali in occasione delle sue apparizioni nei campus universitari e attraverso messaggi, sia stampati sia online, ai circa 600.000 studenti della rete Laureate.

“L’anno scorso ho avuto la possibilità di visitare le università Laureate in Spagna, Brasile e Perù per parlare con gli studenti, rappresentanti di facoltà e le comunità da loro rappresentate” ha detto Clinton. “Queste università private incarnano gli stessi principi d’innovazione e responsabilità sociale sui quali abbiamo lavorato durante la mia presidenza e con cui continuiamo a farlo attraverso la mia Fondazione. Sono lieto di supportare la loro mission per l’incremento all’educazione superiore, in special modo nei paesi in via di sviluppo.” “Siamo molto fieri di godere del sostegno del presidente Clinton nei nostri sforzi per far crescere l’insegnamento e l’impiego nei paesi in via di sviluppo” ha detto Douglas L. Becker, fondatore e CEO di Laureate Education, Inc., che controlla il network Laureate International Universities. “Forniamo management, tecnologia e capitale per creare e supportare le principali università nelle comunità meno servite. Attraverso investimenti e innovazione, molte istituzioni che fanno parte della nostra rete sono diventate importanti università nei loro paesi.”

“Il nostro obiettivo è quello di ottenere un livello eccellente di educazione nella scala globale e siamo sicuri che quando raggiungeremo il nostro scopo le comunità otterranno dei benefici e le nazioni diventeranno più prospere” ha assicurato Becker. “Il supporto e i consigli del presidente Clinton avranno un incalcolabile valore per incrementare i nostri sforzi. Le sue visite ai campus sono molto stimolanti per i nostri studenti che vedono in lui una figura ispiratrice e il simbolo della leadership e dei servizi alla comunità.”

“DOMUS ACADEMY e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti sono fieri di fare parte della Laureate International Universities network,” ha detto David Graves, presidente delle due scuole. “Il coinvolgimento del presidente Clinton, uno dei leader più importanti della nostra generazione, è una risorsa di cui potremo avvantaggiarci.”

Bill Clinton è attivo da anni nel campo dell’istruzione, dapprima come governatore dello Stato dell’Arkansas e poi durante la sua permanenza alla Casa Bianca. In Arkansas ha promosso le polizze federali a supporto degli insegnanti e ha incrementato i punteggi dei test sopra la media nazionale. Mentre era presidente (dal 1993 al 2001), la sua amministrazione ha compiuto il più grande investimento degli ultimi 30 anni nel campo dell’istruzione, favorendo l’accesso alla scuola di primo grado, rendendo più valida e accessibile l’istruzione superiore, migliorando il numero degli insegnanti di qualità, recuperando istituti in difficoltà e incrementando l’accesso alla tecnologia. Allo scadere del mandato presidenziale, Clinton ha creato la William J. Clinton Foundation con l’obiettivo di rafforzare la capacità della gente sia negli USA sia nel mondo, di far fronte alle sfide della globalizzazione. Oggi la fondazione si occupa attivamente di questioni d’interesse mondiale che richiedono soluzioni urgenti e risultati misurabili, tra questi il cambiamento climatico, l’aids nei paesi in via di sviluppo, l’obesità infantile e Bill Clinton, fondatore della William J. Clinton Foundation e 42° Presidente degli Stati Uniti, ha accettato l’incarico di Consigliere della Laureate International Universities, la principale rete globale di università private. Con questo ruolo, Clinton diventa consigliere di questo network di università - del quale fanno parte DOMUS ACADEMY e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti - in ambiti quali la responsabilità sociale, la leadership giovanile e l’incremento dell’accesso all’educazione superiore. Si occuperà anche di promuovere l’impegno civico e la leadership giovanile riguardo a rilevanti argomenti sociali in occasione delle sue apparizioni nei campus universitari e attraverso messaggi, sia stampati sia online, ai circa 600.000 studenti della rete Laureate.

“L’anno scorso ho avuto la possibilità di visitare le università Laureate in Spagna, Brasile e Perù per parlare con gli studenti, rappresentanti di facoltà e le comunità da loro rappresentate” ha detto Clinton. “Queste università private incarnano gli stessi principi d’innovazione e responsabilità sociale sui quali abbiamo lavorato durante la mia presidenza e con cui continuiamo a farlo attraverso la mia Fondazione. Sono lieto di supportare la loro mission per l’incremento all’educazione superiore, in special modo nei paesi in via di sviluppo.” “Siamo molto fieri di godere del sostegno del presidente Clinton nei nostri sforzi per far crescere l’insegnamento e l’impiego nei paesi in via di sviluppo” ha detto Douglas L. Becker, fondatore e CEO di Laureate Education, Inc., che controlla il network Laureate International Universities. “Forniamo management, tecnologia e capitale per creare e supportare le principali università nelle comunità meno servite. Attraverso investimenti e innovazione, molte istituzioni che fanno parte della nostra rete sono diventate importanti università nei loro paesi.” “Il nostro obiettivo è quello di ottenere un livello eccellente di educazione nella scala globale e siamo sicuri che quando raggiungeremo il nostro scopo le comunità otterranno dei benefici e le nazioni diventeranno più prospere” ha assicurato Becker. “Il supporto e i consigli del presidente Clinton avranno un incalcolabile valore per incrementare i nostri sforzi. Le sue visite ai campus sono molto stimolanti per i nostri studenti che vedono in lui una figura ispiratrice e il simbolo della leadership e dei servizi alla comunità.” “DOMUS ACADEMY e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti sono fieri di fare parte della Laureate International Universities network,” ha detto David Graves, presidente delle due scuole. “Il coinvolgimento del presidente Clinton, uno dei leader più importanti della nostra generazione, è una risorsa di cui potremo avvantaggiarci.” Bill Clinton è attivo da anni nel campo dell’istruzione, dapprima come governatore dello Stato dell’Arkansas e poi durante la sua permanenza alla Casa Bianca. In Arkansas ha promosso le polizze federali a supporto degli insegnanti e ha incrementato i punteggi dei test sopra la media nazionale. Mentre era presidente (dal 1993 al 2001), la sua amministrazione ha compiuto il più grande investimento degli ultimi 30 anni nel campo dell’istruzione, favorendo l’accesso alla scuola di primo grado, rendendo più valida e accessibile l’istruzione superiore, migliorando il numero degli insegnanti di qualità, recuperando istituti in difficoltà e incrementando l’accesso alla tecnologia. Allo scadere del mandato presidenziale, Clinton ha creato la William J. Clinton Foundation con l’obiettivo di rafforzare la capacità della gente sia negli USA sia nel mondo, di far fronte alle sfide della globalizzazione. Oggi la fondazione si occupa attivamente di questioni d’interesse mondiale che richiedono soluzioni urgenti e risultati misurabili, tra questi il cambiamento climatico, l’aids nei paesi in via di sviluppo, l’obesità infantile e le possibilità offerte dall’economia negli Stati Uniti, lo sviluppo economico in Africa e America Latina. Inoltre, l’ex-presidente lavora per coinvolgere gli studenti nella Clinton Global Initiative University e sostiene le scuole nella creazione di ambienti più salubri per gli studenti e i lavoratori attraverso l’Alliance for a Healthier Generation (Alleanza per una generazione più sana), frutto di una collaborazione fra Clinton Foundation e American Heart Association. Nel 2009, il presidente di Haiti e il segretario generale dell’O.N.U. lo hanno invitato a mettersi a disposizione quale Inviato Speciale O.N.U. per Haiti. Dopo il grande terremoto del gennaio scorso, su richiesta del presidente Obama, Clinton insieme all’ex-presidente Gorge W. Bush ha fondato il Clinton Bush Haiti Fund per fornire assistenza per la ricostruzione. In marzo il governo di Haiti gli ha chiesto di assumere il ruolo di condirettore internazionale della Interim Haiti Recovery Commission, che supervisiona i progetti di ricostruzione nel paese caraibico.

Il Bagno diventa oasi di benessere con Laufen

Laufen continua a innovare, elevando l'ambiente bagno a cuore del benessere quotidiano con due nuove collezioni: ARUN e CLEANET AURIA.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram