Sul treno che il gentleman inglese Mr. Fogg e il suo aiutante Passepartout prendono per attraversare il Nord America, da San Francisco a New York, prima di imbarcarsi sulla nave che li condurrà in Gran Bretagna al ritorno del loro viaggio di ottanta giorni intorno al mondo, Jules Verne scrive che vi erano “carrozzesalone, carrozzeterrazza, carrozzeristorante e carrozzebar. Non mancava che la carrozzateatro, ma di certo un giorno ci sarà anche quella”.
Era il 1872, e da qualche anno era stata inaugurata la Prima Ferrovia Transcontinentale degli Stati Uniti, a cui seguirono il celebre Orient Express che collegava (e collega tutt’oggi) Parigi a Istanbul, e la Transiberiana, ferrovia più lunga del mondo che congiungeva Mosca e Vladivostock.
A un secolo e mezzo di distanza, la “carrozzateatro” immaginata dallo scrittore francese non è ancora stata realizzata, ma i treni di lusso a lunga percorrenza che sfrecciano sulle rotaie dei cinque continenti offrono servizi ed esperienze eccezionali che perfino la fervida immaginazione di Jules Verne avrebbe difficilmente potuto dipingere.
Se spostarsi in aereo è diventato semplice come prendere un autobus, compatibilmente con la necessità di ridurre il tempo destinato agli spostamenti nell’economia di un viaggio, c’è chi può permettersi di scegliere una modalità di viaggio diversa. Che si tratti di spiriti avventurosi o di giramondo attenti all’ambiente, che non vogliono però rinunciare all’agio di un servizio impeccabile e di interni sofisticati, i luxury trains sono un mezzo di trasporto dal gusto retrò che continua ad attrarre per il suo ritmo lento e contemplativo.

Attraversare la Gran Bretagna a bordo di un elegante treno d’epoca degli anni Venti su una carrozza disegnata dal regista Wes Anderson, ammirare i vulcani e le bellezze naturali dell’isola di Kyushu dal finestrino di un treno progettato dal designer Toshiyuki Kita, scorgere la bellezza della valle degli Inca comodamente dal proprio letto: Domus vi racconta dieci luxury trains che percorrono itinerari incredibili in giro per il mondo, per sognare ad occhi aperti.
Immagine di apertura: La Dolce Vita Orient Express 2025 - Photo Credits Mr.Tripper