“Atelier”. Così si chiama la nuova declinazione di lusso ed esclusività di Bang & Olufsen. Perché è nel “laboratorio dell’artigiano” che fin dall’800 viene soddisfatto ogni desiderio di gusto e personalizzazione. Lo stesso che promettono i maestri artigiani della sede dell’azienda a Struer, Danimarca. È proprio grazie al loro coinvolgimento che presso negozi Bang & Olufsen selezionati si potrà dar sfogo alla propria fantasia scegliendo fra cromie e materiali diversi per rendere i prodotti della casa danese davvero unici.
“Un cliente che commissiona un prodotto Bang & Olufsen personalizzato o su misura crea non solo un set di altoparlanti, ma un'estensione della propria personalità e del proprio stile. Il nostro obiettivo è creare un’esperienza e un prodotto che siano in sintonia con il nostro pubblico, costruendo una relazione duratura tra Bang & Olufsen e il cliente”, ha dichiarato Kristian Teär, Ceo di Bang & Olufsen.


Atelier di fatto nasce non solo per rispondere a un bisogno di personalizzazione della clientela, ma anche per rendere personale ciò che tutti riconoscono come iconico. È un po’ come entrare nella storia della marca, far parte di un club esclusivo sensibile al design e all’artigianalità.
Le opportunità di personalizzazione si potranno giocare su ogni prodotto: dagli altoparlanti, alle cuffie. Si parla di oltre 500mila possibili combinazioni di finiture in tessuto, legno e alluminio, nonché cromie, per realizzare il proprio prodotto. Contemporaneamente Bang & Olufsen ha inaugurato le “Edizioni Atelier”, ovvero serie limitate dei suoi prodotti a catalogo, ordinabili online o presso i punti vendita per periodi limitati. Ad esempio gli auricolari Beoplay in colore Lime Green oppure Peach Pink, l’altoparlante Beosound con struttura in colore Lilac e pannelli Twilight, etc. Insomma una collezione che prevede nuovi modelli in corso dell’anno con una sorta di conto alla rovescia sul sito ufficiale che ne sottolinea l’esclusività.

Per celebrare il lancio di Atelier è previsto il debutto della Limited Edition Beosound 2 Gradient, caratterizzata da dieci diverse combinazioni di sfumature ispirate alle emozioni e modellate attraverso il suono. Ogni sfumatura sarà limitata da dieci pezzi unici incisi e numerati. Da ricordare che si tratta di un diffusore Wi-Fi multiroom che occupa lo spazio di una lampada da tavolo, totalmente realizzato in alluminio e polimeri, con una potenza di emissione adeguata per una stanza di grandi dimensioni. Supporta in modalità nativa le tecnologie e servizi di streaming Apple AirPlay, Spotify Connect, Google Cast, Tidal Connect, B&O Radio, Deezer e QPlay 2.0. Inoltre può essere abbinato ad altre soluzioni B&O multiroom oppure Surround. L’alimentazione è via cavo; l’alimentatore è integrato.