
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.
Sono passati 80 anni da quando Charles Eames e Ray Kaiser (architetto senza licenza lui e pittrice lei) hanno fondato il loro studio di progettazione. Carismatici e naif, gli Eames hanno applicato il proprio talento a diversi ambiti dell’arte e della cultura, dalla progettazione architettonica al cinema documentario, influenzando profondamente i gusti e le tendenze dell’America (e non solo) dagli anni Quaranta.
Per celebrare l’ottantesimo anno dalla nascita di Eames Office, la galleria Isetan The Space, a Tokyo, presenta una grande mostra, intitolata "80 Years of Design", che ripercorre il loro percorso: dai progetti più conosciuti e gli arredi classici con Herman Miller e Vitra, fino alle ultime collaborazioni celebrative (vedi le sneaker realizzate insieme a Reebok).



Fotografia promozionale di un bambino che gioca con il mazzo di carte House of Cards, 1952. © Eames Office, LLC

La Kazam! Machine, il primo dispositivo creato da Charles e Ray per creare sedie in compensato modellato. © Eames Office, LLC

Charles e lo staff di Eames Office festeggiano il 4 luglio con occhiali realizzati da Deborah Sussman, 1965. © Eames Office, LLC

Fotografia promozionale di un bambino che gioca con il mazzo di carte House of Cards, 1952. © Eames Office, LLC

La Kazam! Machine, il primo dispositivo creato da Charles e Ray per creare sedie in compensato modellato. © Eames Office, LLC

Charles e lo staff di Eames Office festeggiano il 4 luglio con occhiali realizzati da Deborah Sussman, 1965. © Eames Office, LLC
All’ingresso dello spazio espositivo troviamo una linea temporale lunga 6 metri che evidenzia i momenti salienti dello studio, suddividendo la sua storia in tre fasi: la vita e il lavoro condiviso di Charles e Ray (1941-1978), l’opera di Ray dopo la morte di Charles (1978-1988), e l’attività dello studio fino a oggi (1988-2021).
Tre sono anche le aree tematiche in cui è suddivisa la mostra: le sperimentazioni nei campi dell’arte e della tecnologia, i progetti di architettura e d’interni e i lavori legati all’infanzia, all’educazione e al gioco.
La prima collaborazione tra Isetan ed Eames Office risale al 1961, ed è un tassello importante dell’amore di Charles e Ray per la cultura giapponese. Dal loro primo viaggio in Giappone negli anni Cinquanta al dialogo continuo tra gli architetti e i più noti designer giapponesi del XX secolo, gli Eames si son lasciati ispirare da un paese che mantiene sempre vivo il rapporto tra tradizione e modernità.
- Mostra:
- Eames. 80 Years of Design
- Date di apertura:
- fino al 5 gennaio 2022
- Luogo:
- Isetan The Space
- Indirizzo:
- 3-14-1 Shinjuku, Shinjuku-ku, Tokyo

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

"80 Years of Design", vista della mostra a Isetan The Space, Tokyo, 2021

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.