Promo testo stripe

Dalla città al vaso, una questione di scala

Un asilo di Cobe è il punto di partenza per la collaborazione fra lo studio di architettura danese, il marchio Hay e i product designer di Kilo. Nasce così la collezione Facade.

Questa è una storia che coinvolge tre protagonisti, un edificio e quattro vasi.
C’era una volta – e, per certi versi, c’è ancora – la “città degli anziani”, nella lingua locale De Gamles By. Oggi quella città si è ‘ristretta’ ed è diventata un quartiere di Copenaghen, dove la scuola dell’infanzia Forfatterhuset, ultimata nel 2014 dallo studio di architettura Cobe, è solo l’ultimo sintomo di una nuova vivacità. Forfatterhuset, più che essere propriamente un edificio, è assieme una costruzione, un bosco, un’istituzione e un parco-giochi che, oltre ad accogliere i bambini, interagisce con le diverse fasce di età che convivono nel quartiere, uno fra i più densi della città.
I suoi architetti l’hanno pensato con gli angoli stondati, le nicchie e i tetti verdi, rivestendolo con mattoni “a stecca” disposti verticalmente per delimitare gli spazi lasciandoli permeabili visivamente.

COBE, Forfatterhuset Kindergarten, Copenhagen, Danimarca. Foto Rasmus Hjortshøj

Oggi, Forfatterhuset si è ristretto e si è fatto in quattro (vasi) grazie alla collaborazione fra Cobe, il marchio Hay e lo studio di design Kilo. Sul perchè di questa sperimentazione sulla scala, lo studio di architettura risponde che “a Cobe lavoriamo molto sull’estensione della sfera personale nel paesaggio urbano, e abbiamo trovato interessante cercare di riportare il senso della città nell’ambiente domestico”.

Sempre Cobe, ci ha raccontato come sia stato scelto proprio Forfatterhuset: “l’edificio rendeva possibile collegare direttamente architettura e prodotto. La collezione richiama l’asilo mantenendo la qualità complessiva e il DNA del design. Anche le piante collocate nei vasi assomigliano ai giardini pensili verdi dell’edificio”.

Il processo di realizzazione della collezione Facade. Courtesy Kilo

Questi piccoli e versatili oggetti domestici condividono con la loro matrice lo stesso materiale, la terracotta, e la stessa scansione verticale, riprodotta in rilievo. La collezione si chiama Facade e “ci è voluto molto lavoro di squadra e impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti”, racconta il cofondatore e direttore creativo di Hay Accessories Mette Hay, “per sviluppare un metodo di produzione che ci permettesse di portarlo a un vasto pubblico”.
Dalla città al vaso.

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli in Design

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram