Può un designer rappresentare, anche sulla piccola scala, l’ultimo anello della catena per una produzione pienamente circolare? Per la collezione George, il progettista Marco Campardo collabora con l’azienda di legno composto Alpi per la produzione di una collezione di tavoli, tavolini e sgabelli in edizione limitata distribuiti dalla galleria londinese Seeds.
Inutilizzabili ai fini della commercializzazione e dunque destinate alla dismissione, le lastre di scarto di Alpi sono incollate manualmente l’una sull’altra e quindi tagliate per assemblare una serie di pezzi, ognuno diverso per forma e dimensione, favorendo una costruzione spontanea di forme e volumi anche attraverso l’accostamento di nuove texture. Lo spessore cesellato dei bordi delle lastre – un omaggio a George Nakashima nelle intenzioni di Campardo – non si impone solo come una preziosità decorativa, ma mette anche in luce il processo di realizzazione, mostrando come un prodotto nato per coprire una superficie possa trasformarsi in un materiale strutturale.
- Progetto:
- Collezione George
- Designer:
- Marco Campardo
- Luogo :
- Londra
- Anno:
- 2020

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.