
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.
Kathleen Reilly, designer scozzese diplomata in argenteria alla Glasgow School of Art è stata incaricata di creare venti nuovi pezzi da tavola per l’ultimo evento culinario di Steinbeisser ad Amsterdam. Steinbesser invita chef stellati, artisti e designer a creare esperienze culinarie immersive in giro per il mondo.


La serie rappresenta la sua visione curiosa e ludica durante i pasti. Con uno sguardo agli aneddoti più comuni legati alle buone maniere a tavola, cerca di alterare le abitudini con piatti che stanno in equilibrio su bottiglie e bicchieri, incoraggiando nuovi movimenti e interazioni. La collezione è stata realizzata attraverso tecniche di argenteria più tradizionali come la martellatura, la tornitura e lo stampaggio, insieme a nuovi processi come il legno verniciato a polvere e la placcatura in argento. I materiali utilizzati includono una varietà di metalli, vetri rimovibili, nastri, gomme e viti.

- Designer:
- Kathleen Reilly
- Venue:
- Steinbesser 2017

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.