La densa storia dell'artigianato torna ad allinearsi ai tempi—con il suo antagonismo nei confronti della produzione di serie e le sue implicazioni sociali—legandosi alle nuove condizioni del mondo e del mercato, a partire da una generale consapevolezza della crisi ambientale per arrivare al tentativo di fissare il prezzo e vendere il design in modo da renderlo più appetibile per i collezionisti d'arte. Sul tema, inoltre, abbondano mostre e conferenze: tra le più recenti ricordiamo la straordinaria The Power of Making del 2011 al Victoria and Albert Museum di Londra, a cura di Daniel Charny, e il convegno Me Craft/You Industry, lanciato da Jurgen Bey e organizzato da Premsela e dal Netherlands Institute for Design and Fashion allo Zuiderzeemuseum di Enkhuizen (a fine gennaio) per celebrare la mostra Industrious|Artefacts: The Evolution of Crafts.








A Barcellona, una nuova torre fatta di vetro colorato
Il progetto firmato GCA Architects si serve della linea Planibel Coloured di AGC per dar vita alla Torre Colonial, che con i suoi 21 piani si inserisce nello skyline della città.