La regione di Zaan fa parte dell'area metropolitana di Amsterdam ed è costituita da un gruppo di villaggi relativamente piccoli. Nessuno di essi, da solo, riesce a finanziare una biblioteca permanente, ma il bibliobus è un'alternativa praticabile. Contrariamente alle zone più agricole dell'Olanda questa regione è densamente popolata e ha vie di comunicazione strette. Perciò l'ordinaria biblioteca circolante, il cui rimorchio offre 50 metri quadrati di superficie utile per la biblioteca, non era utilizzabile: il veicolo avrebbe semplicemente richiesto troppo spazio per essere parcheggiato. L'architetto Jord den Hollander ha progettato una soluzione intelligente. Forse ispirandosi ai suoi ricordi giovanili della serie televisiva dei Thunderbirds di Gerry Anderson, ha realizzato l'Uitschuif Biebbus, cioè una biblioteca circolante estensibile.


Un'annotazione personale: sono cresciuto nella parte settentrionale del paese e ricordo l'eccitazione del martedì pomeriggio, quando il bibliobus arrivava nel villaggio. Succedeva prima dell'èra di Internet, e l'autobus era un luogo di scoperte.


Cliente: deBieb
Superficie totale: 52m2
Altezza: 5.75 m
Numero di posti in piedi: 20; 100 metri di scaffali; oltre 7.000 volumi, 4 pc con collegamento internet sulla piattaforma panoramica, spazio per 30-45 ragazzi


Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.