La nuova collezione Utility di Tom Dixon declina il tema dell'utilità e, usando materiali primari di base, propone prodotti che vanno all'essenza delle cose: robusti e durevoli, qualità "che sembrano appropriate in questo momento". Ispirato "dall'approccio pragmatico degli artefatti industriali, dell'ingegneria militare, della scienza e della matematica" il designer britannico ha disegnato una collezione di oggetti dal sapore industriale: una lampada in vetro pressato, tavoli in pietra, e tavolini in smalto vetrificato. Sono il risultato di una precisa ricerca verso le forme semplici oltre che dell'applicazione di processi industriali e finiture e materiali "strong" come ghisa, marmo, granito e rame.
Superstudio Più, via Tortona 27


Rigenerare lo spazio, riscoprire l’umano
Alla Milano Design Week 2025, la domusbreakfast@bocconi esplora il legame tra rigenerazione urbana e relazionale, con il design come strumento di connessione. Tra i protagonisti, Franke evidenzia il ruolo della cucina come spazio chiave per nutrire relazioni e rinnovare il tessuto sociale