La giuria di Colorsdesigner, concorso internazionale promosso da POLI.design, ha selezionato i sei progetti che hanno superato la prima fase. Chiamati a sviluppare nuovi retail concept applicabili a grandi gruppi di abbigliamento, i giovani designers si sono cimentati in una sfida al design per trovare nuove soluzioni creative e dare forma a spazi pensati non solo per l'esposizione e la vendita del prodotto, ma anche per l'interazione con il cliente e l'aggregazione. La seconda fase del concorso, che si chiuderà il 15 aprile, vedrà la nomina di un vincitore che si misurerà con la progettazione concreta di un negozio prototipo per la rete distributiva di un'azienda italiana di abbigliamento.

Retail 0: La struttura è costituita da diversi anelli all'interno dei quali vengono esposti i prodotti.

Fabric shop: Lo spazio è progettato con materiali che rievocano le caratteristiche dei tessuti, le qualità del'acciaio perforato e dei cavi lo rendono adattabile alle diverse esigenze espositive.

CombiSpace: La strategia è quella di esporre gli oggetti al di sopra o al di sotto del livello del negozio, creando così uno spazio libero disponibile a usi differenti.

White wave: Lo spazio è definito attraverso onde bianche e sottili. Cambiando gli espositori disposti tra le pareti mobili è possibile variare l'allestimento a seconda dei prodotti esposti.

Immensola: Un semplice moto roto-traslatorio rende possibile configurare l'espositore in infinite combinazioni. Ogni mensola ha integrato un sistema illuminante a led puntato verso il basso.

Recyclescape: Semplici appendiabiti sono utilizzati per realizzare questa struttura. Giulia Guzzini

https://www.colorsdesigner.com