Il ruolo dell’ufficio nella moderna economia è il tema del progetto “Ufficio fabbrica creativa”, organizzato da Assufficio di Federlegno-Arredo, che riuniscono le industrie dei mobili e degli elementi di arredo per l’ufficio. Obiettivo è analizzare i modelli organizzativi della produzione intellettuale e i riflessi che questi hanno nella progettazione dello spazio. Ma anche raccogliere alcuni esempi virtuosi, le soluzioni migliori elaborate dalle aziende più creative.

Il progetto prende l’avvio il 29 maggio a Milano con un forum, in cui saranno economisti, sociologi, architetti, imprenditori e creativi ad analizzare questo tema. Moderati dal conduttore TV Patrizio Roversi, affronteranno questo tema il direttore del Consorzio Aaster Aldo Bonomi, gli architetti Pierluigi Cerri e Piero Lissoni, l’artista Michelangelo Pistoletto e l’economista Irene Tinagli, direttore scientifico Creativity Group Europe. Insieme proveranno a ragionare su come rendere lo spazio dell’ufficio più funzionale e confortevole.

www.ufficiofabbricacreativa.com