Con Persepolis l’artista iraniana Marjane Satrapi, ha narrato la sua adolescenza sullo sfondo degli avvenimenti storico-politici dell’epoca: la caduta dello scià, l’avvento di Khomeini, l’integralismo islamico. Dopo la Bosnia e il Medio Oriente, il giornalista americano Joe Sacco si è invece dedicato a un reportage sulle presidenziali americane.
I loro sono sguardi diversi sulla realtà contemporanea, con due elementi in comune: il tratto autobiografico e il mezzo utilizzato per raccontarsi, il fumetto. Un tema, quello del “fumetto di realtà”, al quale l’associazione Mirada dedica un’esposizione e tre giorni di dibattiti e incontri (30.9.2005 – 2.10.2005), a cura di Elettra Stramboulis e Gianluca Costantini. In mostra, oltre a Satrapi e Sacco, anche lavori di Phoebe Gloeckner, Nicole Schulman, Kamel Khélif, Felipe H. Cava, Toma Lavri. E.S.
Ravenna – Italia/Italy
Komikazen
30.9.2005 - 2.11.2005
Museo d’arte della città di Ravenna
via di Roma 13
T +39-0544-482035
https://www.mirada.it
Komikazen: la realtà a fumetti

View Article details
- 09 settembre 2005
