Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
All’appuntamento autunnale con il Macef (5-8 settembre), il marchio DriadeKosmo si presenta con numerose proposte. A disegnarle, tra gli altri, Julia Dozsa che per “D.House” ha pensato una serie di oggetti tutti in PVC colorato (tovagliette all’americana, sottobicchieri, borse, portadocumenti e vasi); la canadese Nathalie Jean che, al suo esordio con Driade, è l’autrice dei tre vasi “Atalashii Machi” in ceramica bicolore; ed Enzo Mari che, per la collezione “Follies”, propone “Archetipi”, sette interpretazioni in vetro incolore soffiato a freddo di altrettante tipologie di bicchieri.
Tra le novità della casa piacentina, anche una pubblicazione, curata da Adelaide Acerbi e Giuseppe Chigiotti – “DriadeKosmo. Il mondo degli oggetti”, il suo titolo – che ripercorre vent’anni e più di collezioni per la tavola, firmate da designer (Enzo Mari, Ross Lovegrove, Philippe Starck, Sebastian Bergne, Lluis Clotet, Ernst Gamperl e Alfredo Häberli); artisti (Giandomenico Sozzi e Boris Sipek); e architetti (Oscar Tusquets, Miki e Antonia Astori, Marta Laudani e Marco Romanelli).
Driade Kosmo presenta i nuovi progetti a Milano, dal 5 all’8 settembre, presso dadriade (via Manzoni 30) dal 5 all’8 settembre.
Sul tavolo Jelly Slice, bicchieri e brocca in vetro Ici Zen di Miki Astori. Brocche Joe Water, Joe Cream, Joe Milk, Joe Wine, tutte di Alfredo Häberli. Caraffa Can III di Sebastian Bergne con piattino in vetro
Candelabro Marcel in vetro incolore e blu, con parti in metallo placcato e oro, di Borek Sipek
Strofinaccio Zoe di Paola Navone, in cotone con bordi blu