Rosselli, con la sua attività teorica, didattica e con progetti innovativi e coraggiosi dalla forte impronta sociale, è stato una figura chiave del panorama culturale milanese del dopoguerra. Tra i primi a interessarsi di disegno industriale, sosteneva che “il designer deve essere un deputato dei consumatori presso la produzione. Colui che ne interpreta i desideri stando come il Consigliere del Principe: accanto a lui, ma non sotto di lui”.
La mostra, aperta fino al 19 giugno, è stata curata dai giovani architetti del Gruppo Ghigos.
9.6.2003 – 19.6.2003
Alberto Rosselli designer architetto
Politecnico di Milano
Facoltà di Architettura Urbanistica Ambiente, Campus Leonardo
via Ampère 2, Milano



Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.