In mostra, quindi, c’è il “Fantadesign” di Santachiara, pensato e realizzato, come sottolinea lo stesso designer, per emozionare un pubblico vasto, “cosciente e non più utente, ma ‘usante’… consapevole di alimentare lo scambio merceologico usufruendo dell’oggetto in termini prima emozionali e, solo poi, pratici”.
La galleria bolognese affida anche a Santachiara la progettazione di due prodotti inediti in esclusiva (una lampada e un tavolo), che sono presenti nell’ambito dell’esposizione e dei quali si farà editore e distributore unico. Si tratta di un tavolo in alluminio con ologrammi di fiammelle luminose (da qui il nome ironico St. Elmo) generati dal riflesso di due specchi sovrapposti alloggiati internamente al tavolo, che a loro volta riflettono la luce di una lampadina (edizione limitata a 30 esemplari). Cirro è invece una lampada sospesa – prodotta in cinquanta esemplari numerati – che, illuminata, si muove lentamente come una nuvola nel cielo. Un’opportunità per gli amanti del design… ma anche per i collezionisti.
fino a 31.1.2003
Fantadesign.
Oggetti a sorpresa di Denis Santachiara
Ottogallery
via d’Azeglio 50, Bologna
T +39-051-6449845
F +39-051-3393794
e-mail: info@otto-gallery.it
http://www.otto-gallery.com/



Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.