Nato a Torino nel 1928, Morello si lascia presto alle spalle la formazione nel campo della chimica industriale e la carriera da dirigente all’Olivetti e alla Rinascente, per dedicarsi al disegno industriale. Nel 1954 è direttore del Compasso d’Oro e, due anni dopo, è tra i fondatori dell’ADI, di cui è presidente dal 1992 al 1998.
Docente presso la Facoltà di architettura del Politecnico di Milano e l’Università della Virginia, nel 1995 (e fino al 1997) riprende per qualche numero la pubblicazione della rivista Stileindustria, fondata e diretta da Alberto Rosselli per nove anni, dal 1954 al 1963.
“Una delle funzioni che vorremmo saper affidare a Stileindustria è quella di concorrere alla reciproca comprensione dei linguaggi di professioni e attività diverse: vorremmo farne una rivista che serva a far leggere altre riviste”, troviamo nell’editoriale del primo numero. “Stileindustria”, prosegue, “intende proporsi come tribuna dalla quale, con tutti e per ciascuno, esplorare – con ogni strumento appropriato e non separatamente – i problemi connessi alla coerente traduzione dei progetti in realtà”.
Presidente dell’ICSID dal 1997 al 2001, dal 2000 Augusto Morello era presidente della Triennale di Milano. Nel 2001 è stato premiato con il Compasso d’Oro alla carriera.

La luce che plasma di Quadrifoglio Group
Per Quadrifoglio Group la luce non è semplice funzione, ma uno strumento di design. Dalle soluzioni tecniche per il benessere in ufficio alle lampade decorative, offre un "alfabeto" per modellare ogni ambiente, unendo innovazione Made in Italy ed estetica raffinata.