Troviamo i primi ‘ritratti’ di fabbriche della periferia del capoluogo lombardo (1978-80), ma anche le immagini di Beirut distrutta al termine della guerra (1991) realizzate insieme ad alcuni protagonisti della fotografia come Robert Frank, Josef Koudelka e Raymond Depardon. E, ancora, ‘Bord de Mer’, un viaggio lungo la costa del nord della Francia (1984-85), la serie di scatti milanesi ‘Interrupted City’ (1996) e la Berlino città-cantiere alle soglie del XXI secolo (2000).
È una vera e propria passione quella di Basilico per le metropoli contemporanee: “Io ricostruisco città virtuali fatte di tante immagini reali. Sono onnivoro e quando mi pongo davanti a una città sono preso da una sorta di desiderio di conquista e di assalto, la vorrei quasi mangiare”, ha raccontato in una recente intervista.
fino a 20.10.2002
Gabriele Basilico
GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
corso Magenta 31, Torino
T +39-011-4429518
http://www.gamtorino.it

