Tra la folla Klein cerca e trova lo spunto per il suo lavoro, l’ispirazione per quelle immagini dissacranti e ironiche, sfuocate ma immediate con cui ha rivoluzionato la fotografia cinquant’anni fa. “Quando ho fatto il mio primo libro su New York - ha raccontato Klein - la fotografia era ancora una forma espressiva molto perbene, aneddotica. Io, con i miei scatti ravvicinati e l’uso del grandangolo, ho cercato di ammodernarla, di fare per le immagini quello che già era avvenuto nella pittura e nella scultura”.
fino a 1.7.2002
Parigi+Klein
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale 194, Roma
http://www.palaexpo.com



Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.