Promo testo stripe

Parigi+Klein: è di scena la gente

Cento scatti che documentano una Parigi multietnica, cosmopolita: quella che il grande fotografo americano William Klein, da 50 anni nella capitale francese, racconta nella bella mostra “Parigi+Klein”, a Palazzo delle Esposizioni a Roma. Il grandangolo di Klein immortala le strade piene di vita e di spazzatura, i tifosi ubriachi di birra e di vittoria, set di moda poco convenzionali, balli di piazza o di debuttanti. Si fissa sui volti della gente qualunque che fa la fila in metropolitana, sulle giovani fan dei Rolling Stone, sulle sfacciate sfilate del Gay Pride. “Parigi è sempre di più una festa per le strade”, dice Klein. “In mezzo alla gente ho ricreato quello che normalmente un fotografo fa in studio. Metto insieme le persone, faccio delle foto di scena, ma in mezzo alla strada. Anche se lì, devo dire, c’è molto meno possibilità di controllo”.

Tra la folla Klein cerca e trova lo spunto per il suo lavoro, l’ispirazione per quelle immagini dissacranti e ironiche, sfuocate ma immediate con cui ha rivoluzionato la fotografia cinquant’anni fa. “Quando ho fatto il mio primo libro su New York - ha raccontato Klein - la fotografia era ancora una forma espressiva molto perbene, aneddotica. Io, con i miei scatti ravvicinati e l’uso del grandangolo, ho cercato di ammodernarla, di fare per le immagini quello che già era avvenuto nella pittura e nella scultura”.

fino a 1.7.2002
Parigi+Klein
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale 194, Roma
http://www.palaexpo.com
William Klein, “Candy Store, Amsterdam Avenue”, New York, 1954-55. Foto copyright © William Klein
William Klein, “Candy Store, Amsterdam Avenue”, New York, 1954-55. Foto copyright © William Klein
William Klein, “Maurice Thorez’s Funeral”, Parigi, 1964. Foto copyright © William Klein
William Klein, “Maurice Thorez’s Funeral”, Parigi, 1964. Foto copyright © William Klein

Per una nuova ecologia dell’abitare

L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Design

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram