"Non sono una Signora" – la mostra alla Triennale di Milano curata da Silvana Annicchiarico e allestita da Giancarlo Basili – esplora l’universo degli oggetti che portano nomi di donne: a volte sono nomi comuni, altre volte evocano echi mitologici o icone dello spettacolo, altre ancora si rifanno ad appellativi che incarnano le diverse figure del femminile. Per interrogarsi su come i nomi interferiscano con la natura stessa degli oggetti che li portano, tanto nella fase dell'ideazione e della progettazione, quanto in quella della percezione e della ricezione.
Attraverso i nomi di donna attribuiti agli oggetti del design la produzione industriale reintroduce la dimensione del privato, dell'affettività e spesso anche del desiderio nella razionalità omologata della produzione in serie.
A questa prima mostra ne seguiranno altre tre, che nel corso del 2002 indagheranno rispettivamente gli oggetti con nomi e forme zoomorfe (Animali domestici), quelli con nomi e forme geometriche (Pure geometrie), e quelli legati, nel nome o nella struttura, a un'idea di trasformabilità (Oggetti mutanti).
Molti degli oggetti esposti nelle quattro mostre fanno parte della Collezione Permanente del Design Italiano della Triennale di Milano, altri sono stati selezionati appositamente per questa occasione ed entreranno a far parte stabilmente della Collezione stessa.
Dal 23 gennaio al 24 marzo 2002
Non sono una signora
Triennale di Milano
http://www.triennale.it/


