Gli stivali e la cintura dello scrittore tedesco, i bottoni o i bussolotti per dadi. Questi sono alcuni dei 65 oggetti (alcuni apparentemente comuni e per la maggior parte mai esposti) scelti da Grcic nella casa di Goethe a Weimar e allestiti dal designer stesso nella casa dove abitò il poeta a Roma, oggi museo. Oggetti semplici ed essenziali che hanno affascinato il designer tedesco: convivono fianco a fianco con gli oggetti di design minimali progettati da Grcic grazie a un allestimento che permette una loro reinterpretazione e una nuova comprensione.
L’intimità delle stanze fa da perfetto contenitore agli oggetti, esposti con le scatole di imballaggio che fungono da vetrine espositive, disposte in sequenza lineare, senza gerarchie. Si ripropone un mondo quotidiano che sa trasmettere umori e immagini, associazioni e fantasie.
I curatori della mostra, Cornelia Lauf e Ludovico Pratesi, hanno voluto collegare le collezioni goethiane a temi dell’arte contemporanea. E’ in programma una seconda mostra in febbraio, concepita dall’artista Katherina Sieverding: un lavoro sulle collezioni dei materiali scientifici di Goethe.
Casa di Goethe
Via del Corso 18 – Roma
tel/fax: +39-06-32650412
Periodo e orario di apertura: 22 novembre – 29 gennaio 2001, 10.00 – 18.00. chiuso il martedì
https://www.casadigoethe.it
Oggetti quotidiani: Goethe/Grcic

View Article details
- 21 novembre 2000
