L’abitazione di una famiglia a Castlemaine, in Australia, è stata ampliata aggiungendo un volume su due livelli: una ristrutturazione – firmata da Office Mi–Ji, studio fondato a Melbourne da Millie Anderson e Jimmy Carter – che ha dato forma a un blocco dalle geometrie nette rivestito di pannelli metallici.
All’interno gli spazi, dinamici sebbene ridotti – occupano infatti una superficie di soli 25 mq – sono distribuiti su livelli di altezza leggermente diversa, espediente utile a dividere i vari ambienti senza separarli nettamente.
Avendo a disposizione un budget molto basso, gli architetti hanno usato un numero ridotto di materiali e sfruttato quelli preesistenti: numerose finestre sono state riutilizzate mentre, per fare entrare la luce nel corridoio principale e nella stanza padronale, sono state scelte pareti in mattoni di vetrocemento, già impiegati precendentemente in edifici diversi.
Flessibile e ideato per adattarsi a diverse esigenze, il piano superiore è progettato per i bambini e permette di essere ampliato aggiungendo un’ulteriore stanza. Ampie finestre infine sono orientate a est per fare entrare la luce del sole e ridurre il calore da irraggiamento che si produce sul fronte ovest, garantendo anche una vista sul verde del paesaggio.
- Appaltatore :
- VR Builders