Il profilo dinamico dei tre tetti a falde è la caratteristica più evidente del nuovo edificio residenziale progettato da Tchoban Voss Architekten ad Anklam, in Germania. Lo studio di architettura progetta una struttura che si mimetizza nel contesto storico, ricordando la precedente divisione in lotti stretti e lunghi.
La facciata principale della Three-gable house è tripartita dalle diverse tonalità dei mattoni, dall’altezza delle falde e dalle differenti profondità del fronte. La nuova struttura ospita spazi commerciali al piano terra e 15 appartamenti di diverse taglie, ognuno dei quali è dotato di un balcone o di una terrazza, che affaccia nel retro del lotto verso i giardini.
Particolare è l’uso dei mattoni nella parte centrale della facciata: in corrispondenza del corpo scala le aperture sono coperte da una trama di mattoni che permette l’ingresso della luce ma denuncia la diversità dell’interno.

Il Terrazzo. Dalle radici al futuro firmato Ceramica Sant’Agostino
Il terrazzo, simbolo architettonico, rinasce con Ceramica Sant’Agostino. Le collezioni IRO e Glow trasformano il classico in una tendenza innovativa, unendo storia, tecnologia e design per spazi eterni e contemporanei.