L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.
Informazione pubblicitaria
Una griglia strutturale aperta è articolata per non fare distinzione tra spazi domestici e giardino. Casa Sierra Fría si trova a Lomas de Chapultepec, un quartiere residenziale esclusivo di Città del Messico, in cui si trovano alcune delle abitazioni più lussuose della città.
Gli architetti PPAA + Alfonso de la Concha Rojas e Adriana Rubio Vargas hanno progettato una residenza semplice e permeabile, in cui ogni quadrante si relaziona con il verde privato che la circonda. Gli spazi di servizio e la scala centrale sono compattati in un unico blocco lasciando libere le stanze principali in modo da generare ambienti ibridi e flessibili.
Un grande lucernario centrale illumina gli ambienti interni dell’abitazione e dà accesso all’ampia terrazza. Il cemento della struttura, il legno di scale, arredi e pareti, le vetrate incorniciate da sottili telai di alluminio: la materia si intreccia liberamente per dar vita ad ambienti eleganti e confortevoli.
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.