Promo testo stripe

La ricerca di un immaginario collettivo per la città informale: una scuola a Lima

Le facciate del SISE Institute di Llosa Cortegana Arquitectos rielaborano e sistematizzano la varietà di materiali e finiture del loro contesto. 

La città informale è innanzitutto una città di case. L’urgenza individuale di costruirsi un riparo, spesso in condizioni di massima privazione materiale, è l’impulso fondamentale alla sua crescita incrementale.

Realizzare un edificio collettivo o pubblico in questo contesto significa offrire alle comunità locali uno spazio insolito, un luogo fisico e simbolico dove sperimentare le dinamiche di una possibile cittadinanza condivisa.

Sono queste le riflessioni che ispirano il progetto di Llosa Cortegana Arquitectos per il nuovo SISE Institute, nel cuore del popoloso quartiere di San Juan de Lurigancho a Lima, metropoli sudamericana dove il 70% della crescita urbana avviene secondo dinamiche non pianificate.

Il complesso scolastico, di cui è stato recentemente inaugurato il primo corpo di fabbrica, s’integra nella principale sequenza di spazi pubblici di questa parte della città, che comprende la sua piazza centrale e un parco a sviluppo lineare. 

Llosa Cortegana Arquitectos, SISE Institute, Lima, Perù, 2018
Llosa Cortegana Arquitectos, SISE Institute, Lima, Perù, 2018

La ricerca della massima permeabilità dell’attacco al suolo è certamente un tema cruciale di questa architettura, la cui riuscita si potrà apprezzare appieno quando sarà completato il grande basamento che si estenderà all’intero lotto. Al suo interno s’innesteranno un secondo edificio e due patii.

I prospetti del SISE Institute meritano una riflessione tanto sul piano tecnico quanto su quello espressivo. Il sistema strutturale prevede che tutti i carichi s’indirizzino alle estremità dell’edificio: la facciata è anche elemento portante, la distribuzione si concentra in un corpo centrale sospeso dall’alto, e l’interno si apre in un unico open space flessibile.

Materiali e finiture ispirati al contesto di San Juan de Lurigancho – murature in cemento a vista, griglie di blocchi prefabbricati di calcestruzzo, muri di riempimento dipinti a contrasto – sono semplificati, ordinati, sistematizzati sui quattro fronti urbani della scuola, rigorosi ma non monotoni, nel tentativo di trasformarli da espressione domestica individuale ad immaginario urbano collettivo.

Llosa Cortegana Arquitectos, SISE Institute, Lima, Perù, 2018
Llosa Cortegana Arquitectos, SISE Institute, Lima, Perù, 2018
Progetto:
SISE Institute
Programma:
istituto universitario privato
Luogo:
Lima, Perù
Architetti:
Llosa Cortegana Arquitectos
Partners Llosa Cortegana:
Patricia Llosa, Rodolfo Cortegana
Collaboratori:
Julio Malpartida, Pedro Luna, Jose Chipollini, Flore Guichot, Juan Pereyra, Karla Peña
Progetto di paesaggio:
Karen Takano, Ricardo Huanqui (24/7 Arquitectura)
Completamento:
2018

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram