
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.
Un’installazione sperimentale in bambù, rattan e acciaio ora serve da ingresso al Museo di Arte Contemporanea di Taipei. Il giovane artista taiwanese Cheng Tsung Feng ha recentemente completato il pezzo che emana il suo desiderio di ricordare la trappola da pesca, un buon auspicio per il museo.

































Il processo di progettazione ha caratterizzato una vasta ricerca sulla trappola da pesca nelle diverse culture. Tale studio ha portato alla scoperta dei tratti comuni nelle variazioni dell’oggetto nelle diverse culture. Nelle parole dell’artista “tra queste diverse trappole da pesca, abbiamo scoperto che esistono metodi di pensiero e modellazione di produzione comuni. Queste culture intangibili nascoste dietro oggetti tangibili sono come esseri viventi che possono crescere in risposta al contesto”.
- Progetto:
- The Trap
- Luogo:
- Taipei, Taiwan
- Programma:
- Installazione
- Artista:
- Cheng Tsung Feng
- Completamento:
- 2018

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.