
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.
Questo progetto di ristrutturazione di Shuhei Goto Architects trasforma un edificio di uffici vecchio di 40 anni in una residenza monofamiliare. Si trova in un’una area residenziale vicino a Shikuoza, in Giappone. In quella area della città sono in atto molte ristrutturazioni perché le case sono vecchie. Il fine di questo progetto è quello di creare distionzione tra lo spazio privato e la città.

È stata demolita metà del primo piano per creare un vuoto. Poi è stata aperta una larga finestra nella parte alta. Tutte le stanze si aprono e confluiscono nello spazio comune e si affacciano sugli esterni. Questa composizione si può chiamare “una casa nella casa” e crea la distanza tra abitazioni private e la città pubblica.


- Progetto:
- Ristrutturazione in Giappone
- Luogo :
- Shizuoka, Shizuoka Prefecture, Giappone
- Tipologia:
- Casa unifamiliare
- Architetti:
- Shuhei Goto Architects
- Area:
- 50,35 mq
- Completamento:
- 2016

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.