
Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli
La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.
Questa casa di campagna parte dalla presenza di un gabbione spesso 2,4 metri, che funziona come spina principale del progetto. Questo primo segno è lungo 50 m e corre da est a ovest. Gli spazi dell’abitazione sono organizzati linearmente e si attaccano al muro di pietre e ciottoli. La casa presenta inoltre una veranda profonda 3 m, che diventa il principale spazio di aggregazione.


La copertura a falda ribaltata, lunga quanto tutto l'edificio, fa in modo che l’acqua piovana venga raccolta e riutilizzata. Staccata dalla casa, dal lato opposto del lotto troviamo uno specchio d’acqua che si rivolge al paesaggio naturale. Doccie aperte, soffitti alti, ampie terrazze e lampade di ottone creano un’atmosfera accogliente e frugale. Il gabbione è diventato un allo stesso tempo un element modern e in rovina.

- Progetto:
- Casa con gabbione
- Luogo:
- Lonavala, India
- Architetto:
- Spasm Design
- Team di progetto:
- Sangeeta Merchant, Tanmay Naik, Deepanshi Sheth, Sancheet Bagtharia, Mansoor Ali Kudalkar, Sanjeev Panjabi
- Supervisione:
- Shafique
- Strutture:
- Rajeev Shah
- Impianti:
- Spasm Design
- Paesaggio:
- A.Y. Retiwalla
- Superficie:
- 150 mq + 250 mq
- Completamento:
- 2017

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.