
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
La casa esistente, riconvertita dallo studio Wespi de Meuron Romeo architects, si trova in un insolito contesto urbano, vicino al centro storico di Ascona, in Svizzera. A causa della sua pendenza ripida, il terreno presenta alte mura di contenimento, di solito realizzate di pietra naturale. La casa, che è stata ridotta a un semplice cubo di pietra, si integra con il giardino esistente e crea un’interessante relazione con i muri a secco esistenti.


Al piano inferiore si trovano due piccole camere da letto, l’ingresso principale con guardaroba, un bagno con sauna, un ripostiglio e una loggia esterna coperta. Al piano superiore troviamo invece la camera da letto matrimoniale, con il suo bagno e cabina armadio, e gli spazi abitativi principali, come il soggiorno, la sala da pranzo e la cucina, che offre una splendida vista sul lago grazie a un’ampia vetrata. Ai lati e sul retro le aperture permettono l’integrazione dell’abitazione con il giardino e le mura di pietra esistenti.



grundr. ug

schnitt a

schnitt b
- Progetto:
- Conversion house in Ascona
- Ingegneria:
- de Giorgi & Partners
- Strutture:
- IFEC Consulenze
- Costruzione:
- Franco Pedrazzi & Figli