
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.



C:\Dropbox\1222 Nijmegen Drukkerij\03_ontwerp\04_DO\01_tekeningen\ARC+\20140826 2D\d@nieuw_gevels2

C:\Dropbox\1222 Nijmegen Drukkerij\03_ontwerp\04_DO\01_tekeningen\ARC+\20140826 2D\d@nieuw_gevels
Mentre è stato riconosciuto il valore storico della stamperia, è sembrato che le espansioni successive non avessero quasi nessun valore aggiunto, architettonico, spaziale o funzionale; sono stati quindi rimossi. Sono stati mantenuti solo la struttura originale e un ampliamento successivo. Successivamente è stata costruita una nuova parte, facilmente riconoscibile rispetto alla struttura esistente. Il piano terra è completamente trasparente, per valorizzare la vista sul parco. Il piano superiore presenta delle lame di alluminio anodizzato, lo stesso materiale utilizzato per le cornici della residenza. Le pareti cieche sono rivestite da lastre che sembrano quelle utilizzate per la stampa, che rimandano alla funzione precedente dell’edificio.

De drukkerij, Nijmegen, Olanda
Tipologia: uso misto
Architettura: EVA architecten
Facciata: Interdam
Strutture: JVZ
Impianti: ABT
Design dell'interno: NEST
Gestione del progetto: Cock van der Gaarden & ATB bouwontwikkeling
Paesaggio: Kees Tolk
Artista visuale: Marc Ruygrok
Superficie: 1.500 mq
Completamento: 2016

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.