
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


La forma del lotto e i suoi limiti hanno portato Portillo a una soluzione che prevede lo scavo e la rimozione del suolo. L’architetto messicano ha usato il suolo rimosso per produrre dei blocchi di terra compressi, fornendo una soluzione concreta che riduce l’impatto ambientale e crea un senso di appartenenza al luogo, per cui lo schema dei colori è definito dal sito e non dall’architetto.


Casa Cumbres, Città del Messico
Tipologia: casa unifamiliare
Architetto: ASP Arquitectura Sergio Portillo – Sergio Portillo Alarcón
Collaboratori: Rafael Ovalle, Francisco Machuca
Paesaggio: David Villanueva
Impianti: Grupo R
Costruzione: Lineal Construcción y Desarrollo Arquitectónico
Superficie: 517 mq
Completamento: 2016

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.