
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


Per preservare la natura circostante, l’impronta a terra dell’edificio è rimasta immutata. Questa nuova fase si ispira alla crescita naturale degli alberi. Il piano terra della casa rimane invariato, mentre nei livelli superiori il volume si allarga, ricordando la canopia degli alberi. Gli interni vertiginosi della casa vacanze sono spazi tutti dipinti di bianco. I materiali e la struttura delle prime fasi sono state mantenute, in modo che il progetto possa essere considerato come un’estensione e non un inserimento.

La Colombière, Sutton, Québec
Tipologia: casa vacanze
Architetto: YH2
Team di progetto: François Bélanger, Marie-Claude Hamelin, Loukas Yiacouvakis, Rémi St-Pierre,
Superficie: 120 mq
Completamento: 2016

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.