Promo testo stripe

Teatro Vendsyssel

Il teatro realizzato da Schmidt Hammer Lassen Architects a Hjørring esternamente è composto da volumi puri e cubici con facciate di acciaio corten o di vetro retroilluminato a LED.

Schmidt Hammer Lassen Architects, Vendsyssel theatre, Hjørring, Denmark, 2017
L’edificio esternamente è composto da volumi puri e cubici. Le tonalità calde del rosso ruggine dell’acciaio corten dialogano con l’intorno durante il giorno, mentre la facciata di vetro retroilluminato a LED si illumina di vari colori durante la sera. Si voleva creare un legame estetico tra l’edificio del teatro, la piazza antistante e la città.

 

L’architettura, il programma e l’esperienza spaziale si basano su cinque temi fondamentali: l’ancoraggio alla città, la trasparenza, la funzionalità, la flessibilità e la materialità. Il risultato è un edificio pragmatico, che invita sia all’uso attivo sia alla contemplazione e alla pausa.

Schmidt Hammer Lassen Architects, Teatro Vendsyssel, Hjørring, Danimarca, 2017
Schmidt Hammer Lassen Architects, Teatro Vendsyssel, Hjørring, Danimarca, 2017
L’approccio alla progettazione vede concretamente la cultura come un’opportunità e un’esperienza per tutti. Lo spazio è stato pensato sia per la classica programmazione ed eventi ad hoc, sia per eventi informali sulla piazza o all’interno del foyer, dominato da una grande scalinata dove i visitatori possono scegliere se essere spettatori o partecipare alle attività. Gli spazi interni sono molto aperti e favoriscono la connessione visiva e fisica attraverso l’edificio. Il limite tra aree pubbliche e funzioni teatrali è sfumato.
Schmidt Hammer Lassen Architects, Teatro Vendsyssel, Hjørring, Danimarca, 2017
Schmidt Hammer Lassen Architects, Teatro Vendsyssel, Hjørring, Danimarca, 2017

Teatro Vendsyssel, Hjørring, Denmark
Tipologia: teatro
Architetto: Schmidt Hammer Lassen Architects
Architetto locale: Arkitektfirmaet Finn Østergaard A/S
Ingegneria: Brix & Kamp, ALECTIA
Paesaggio: LIW Planning Aps
Altri consulenti: Gade & Mortensen Akustik, AIX Arkitekter, Filippa Berglund
Superficie: 4.200 mq
Completamento: 2017
 

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram