
Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli
La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.


Il prmio intervento di ristrutturazione è stato messo a punto dal Comune e dall’architetto Philippe Prost per un primo intervento di massima dell’edificio centrale e del cortile. H2o ha poi proseguito la ristrutturazione dei fabbricati ‘R’, per creare spazi di lavoro per il Centro Immagine della regione meridionale di Rodano-Alpi. Gli architetti hanno conservato le qualità intrinseche degli edifici, semplici ma efficaci: generosità spaziale, luce naturale e un sistema costruttivo seriale ed efficiente. La sala centrale, ben illuminata ma senza viste verso l’esterno, è il cuore vero del progetto, trasformato in uno spazio di incontro per le diverse aziende che vi lavorano.



La Cartoucherie, Bourg-les-Valence, Valenza, Francia
Tipologia: edificio multifunzionale
Architetti: h2o architectes, ID+Ingénierie
Area: 2.420 mq
Costo: 2,3M €
Completamento: 2016

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.