
Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.


L’edificio a un piano si struttura come la giustapposizione di quattro volumi diversi, che hanno direzione nord-sud e si stratificano in direzione est-ovest. Anche se dalla strada i volumi sembrano separati da setti di pietra, all’interno sono collegati da un lungo corridoio che attraversa i quattro diversi strati e si estende in direzione est-ovest.


Layer, Ganghwa-gun, Corea del Sud
Tipologia: casa unifamiliare
Architetto: OBBA
Superficie: 219 mq
Completamento: 2016

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.