Bagh Jannat

Bracket Design Studio ha realizzato una residenza unifamiliare in un quartere storico di Isfahan, in Iran, caratterizzata da una facciata di legno che cela le aperture e dialoga con il contesto.

Bracket Design Studio, Bagh Jannat, Isfahan, Iran, 2015

Bagh-Jannat è un vicolo del quartiere storico di Abbasabad, una delle zone più antiche e abbienti di Isfahan, in Iran. Il volume della costruzione è definito da vincoli e normative locali, ed è pensato in modo da dare privacy e luminosità agli spazi dell’abitazione. Ingresso e scala sono pensati congiuntamente e danno continuità alla facciata. I vuoti a nord e ovest sono pensati per ottimizzare l’illuminazione naturale dell’abitazione.

Bracket Design Studio, Bagh Jannat, Isfahan, Iran, 2015
Bracket Design Studio, Bagh Jannat, Isfahan, Iran, 2015

La casa è divisa in due zone (nord e sud) dalla distribuzione, che definisce inoltre la composizione volumetrica dell’insieme. Le aperture, che possono essere celate da oscuranti di legno in continuità con la facciata, sono pensate per garantire perfetta illuminazione e ventilazione in tutti gli ambienti, senza perdere la necessaria privacy.

Bracket Design Studio, Bagh Jannat, Isfahan, Iran, 2015

Essendo la casa in un vicolo, quello della privacy è stato uno dei temi fondamentali. L’abitazione è stata pensata come introversa, con una facciata semitrasparente rivestita di listelli di legno. Il pattern orizzontale del legno è in attenta continuità con le linee dei mattoni degli edifici vicini. Si celano le finestre e si crea un dialogo con il contesto storico.


Bagh Jannat, Isfahan, Iran
Architetti: Shervin Hosseini – Bracket Design Studio
Dettagli: Mehdi Holakouei, Parisa Haghshenas
Team di progetto: Shadi muhammadi, Bahar Sa’adatfard
Struttura: F. Arabzadeh, M. Nilipour
Impianti: Soroush Salehi
Costruzione: Mohammad Farzadi, Salsal Sang Sepahan
Superficie: 305 mq
Completamento: 2015