


Semplicemente un uomo che progetta per le persone con la profonda conoscenza del tempo in cui vive e della storia. Il Padiglione portoghese appare come un bellissimo messaggio alla contemporaneità del nostro lavoro; un messaggio politico potentissimo che deve toccare tutti: architetti, cittadini, amministratori, ma in particolar modo giovani che si affacciano su questa nostra bellissima professione. Bravo quindi Álvaro Siza ma bravi anche i due curatori, Roberto Cremascoli e Nuno Grande, che ci hanno regalato un momento pasoliniano di grande poesia.

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.