
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

L’edificio originale non ha valore storico o architettonico, ma è importante come infrastruttura esistente, oltre ad avere un significato sentimentale: è il carisma della parte più antica e l’atmosfera creata sui materiali (pareti in muratura, soffitti nascosti di volte in ceramica e travi in cemento,...) dalla patina del tempo che passa.
Lo scopo principale dell’intervento, sia negli interni sia sulla facciata su strada originale, è potenziare il rapporto e la tensione tra il vecchio e il nuovo.

L’intervento più costoso del progetto è l’ampliamento dell’edificio, giustificato dalla mancanza di superficie delle aule esistenti sul lato della strada. Al piano terra, il prolungamento preserva il corridoio esistente, mentre le aule per i bambini più piccoli si affacciano verso il cortile, che è stato aumentato da 35 a 50 mq. Dall’altro lato, al primo e al secondo piano, il corridoio è spostato sul lato opposto della parete centrale in modo che tutte le classi che si affacciano sulla strada possono essere estese.
Questo cambiamento dà luogo a uno degli aspetti più potenti del progetto: l’apertura del nuovo corridoio che attraversa un vecchio muro che in origine separava le aule.





Riqualificazione della Scuola 906 a Sabadell, Barcellona, Spagna
Tipologia: scuola
Architetti: Harquitectes (David Lorente, Josep Ricart, Xavier Ros, Roger Tudó)
Collaboratori: Blai Cabrero, Carla Piñol, Toni Jiménez
Team: BISarquitectes (Structural Design, project phase), DSM arquitectura (Structural Design, construction phase), ÀBAC enginyers (Engineering)
Costruttore: Agrupació pedagògica Sant Nicolau
Area: 1.677 mq
Completamento: 2015

Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.