
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.


Begles non è un progetto finito, è un involucro che può raddoppiare le dimensioni e, di conseguenza, la sua densità.
Ogni appartamento può accedere al suo giardino d’inverno, aumentando la propria zona giorno; gli abitanti possono farlo da soli senza dover ottenere permessi di costruzione. In risposta alla crescita di una famiglia, possono aggiungere una camera in una struttura già predispost ed eventualemente rimuoverla una volta che i bambini hanno lasciato la casa.














Com_Lan_Bègles_20141211

Com_Lan_Bègles_20141211

Com_Lan_Bègles_20141211

Com_Lan_Bègles_20141211


BEGLES PLAN MASSE_REWORK

LAN_BEG_VENTILATION
Carré Lumière, quartiere Terres Neuves, Bègles, Francia
Tipologia: complesso residenziale
Architetti: LAN Architecture
Committente: Ataraxia
COnsulenza per la sostenibilità: Agence Franck Boutté
Strutture: Batiserf Ingénierie
Estimo: Michel Forgue
Impianti: LBE
Costo: 8 M EUR/HT
Area: 6.980 mq
Completamento: novembre 2015

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.