
Le sei aule sono organizzatie in gruppi di due e occupano i tre volumi più bassi. Grazie alla sua posizione centrale, la scala è un elemento fondamentale nella strutturazione dello spazio. Le rampe che l’accompagnano forniscono un accesso parallelo e agiscono come un ingresso interno per l’asilo nido.
Il volume di quest’ultimo, perpendicolare alla prima ala, segna e copre la zona di ingresso della scuola materna. L’accesso diretto alla parte superiore permette anche il funzionamento indipendente del nido, che al piano terra ospita un’ampia sala da pranzo che può essere divisa in diverse unità più piccole a seconda delle esigenze.
Le qualità naturali del contesto sono evidenziate dal diverso allineamento delle grandi aperture, la cui collocazione è progettata con grande attenzione ai rapporti visivi. Il cemento armato, visibile sia all’interno che all’esterno, ancora l’edificio nella topografia del luogo.


Scuola materna e asilo nido a Prangins, Vaud, Svizzera
Tipologia: scuola
Architetti: Pierre-Alain Dupraz
Responsabile di progetto: Nicola Chong, Frederico Vieira
Team di progetto: Julian Behrens, Maxime Beljansky, Kira Graf, Paolo Marchiori, Pierre Mencacci
Committente: Commune de Prangins
Completamento: 2015