
La Nuova Casa Brevo by Pedrali
Brevo ha ristrutturato il suo quartier generale parigino, La Maison Brevo, puntando su innovazione e benessere per i 400 dipendenti. L'arredamento, curato da Pedrali, trasforma i 3.000 m² interni ed esterni in spazi dinamici e stimolanti, favorendo collaborazione e diverse modalità di lavoro.

Il tetto è stato progettato come un guscio di legno in forma libera. Pannelli prefabbricati a triplo strato sono stati piegati in loco e inchiodati tra loro. Le aperture sono state tagliati dal massiccio guscio di legno direttamente in cantiere. La struttura della facciata continua evoluzione consiste di lamelle che apparentemente salgono fino al bordo del tetto come una banda organica che indica le zone portanti.
Il guscio del tetto e la facciata dinamica formano un involucro suggestivo, simile a una costruzione naturale, che crea una simbiosi tra architettura e paesaggio.



test3

204__GR_140422mm
Elephant House Zoo, Zurigo, Svizzera
Tipologia: zoo
Architetti: Markus Schietsch Architekten
Pianificazione generale: cga, BGS Architekten
Responsabile della costruzione: Fischer Architekten, BGS Architekten
Progetto paesaggistico: Lorenz Eugster Landschaftsarchitektur, Vetsch Partner Landschaftsarchitekten
Ingegneria strutturale: Walt + Galmarini
Servizi tecnici: TriAir Consulting
Ingegneria elettrica: Schmidiger + Rosasco
Progetto illuminotecnico: Bartenbach Lichtlabor
Costo: 57.0 M SFr
Area: 8.440 mq
Completamento: 2015

Cucire il legno: l’ultimo progetto firmato Lissoni
Dalla collezione Natural Genius di Listone Giordano, Nui è una collezione ispirata ad un'antica tecnica giapponese.