
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

Insieme a questi alberi disposti come in un Ikebana, STGK ha progettato la pavimentazione ricostruendo il pattern tradizionale giapponese. Il motivo a quadri irregolare è stato applicato a tutti i percorsi che delimitano le aree piantumate, creando un giardino tradizionale dall’aspetto moderno.
Catturando la finezza della natura e della tradizione nella cultura giapponese e reinterpretandole in chiave contemporanea, il progetto esprime la raffinata ospitalità dell’hotel.


Mitsui Garden Hotel Osaka Premier, Nakanoshima, Osaka, Giappone
Tipologia: giardino
Architetti: STGK
Committente: Mitsui Fudosan
Impresa: Shimizu Corporation
Area: 1.934 mq
Completamento: 2014

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.