
Cucire il legno: l’ultimo progetto firmato Lissoni
Dalla collezione Natural Genius di Listone Giordano, Nui è una collezione ispirata ad un'antica tecnica giapponese.




Cidade das Artes può essere vista come una grande casa, una veranda sulla città, omaggio all’archetipo dell’architettura brasiliana.
Tra le due superfici orizzontali della terrazza e della copertura si sviluppano le grandi pareti curve in cemento che racchiudono le sale in un gioco di pieni e vuoti.

Il progetto è anche un segno pubblico, un nuovo landmark nell’area urbana di Rio. L’architettura fa riferimento alle splendide curvature della Sierra Atlantica e alla linea orizzontale del mare all’orizzonte.
Arrivando in treno dall’Ayrton Senna Avenue, Cidade das Artes appare come la porta d’ingresso a Barra da Tijuca.

Cidade das Artes, Rio de Janeiro, Brasile
Tipologia: auditorium, scuola di musica, sale prove, biblioteca multimediale, cinema, ristoranti, negozi
Architetti: Christian de Portzamparc
Committente: City Hall of Rio de Janeiro, Secretaria Municipal das Culturas
Acustica: Xu Acoustique, Acùstica & sônica
Scenografia: Changement à Vue, Solé e Associados
Illuminazione: LD Studio – Monica Lobo
Progetto paesaggistico: CAP, Fernando Chancel
Area: 46.000 mq
Area totale del lotto: 90.000 mq
Completamento: 2013



P:\RIO\OBRAS-A-REALIZAR\PLANS-A-JOUR\CMUPE005\CMUPE005 Model (1

Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli
La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.