
Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.


Le aperture di facciata e i lucernari degli edifici esistenti sono stati chiusi, offrendo un’immagine più pulita e lineare dei prospetti in klinker. La nuova torre, anch’essa in mattoni, si distingue dall’esistente attraverso un motivo grafico e l’ammorbidimento di bordi e superfici. L’aggiunta di cinque piani che si snoda lungo il porto interno ospita il foyer e l’amministrazione, oltre a una serie di funzioni accessorie.



GU-SV-W-A-U---M-00a
Landesarchiv NRW, Duisburg, Germania
Programma: Archivio di stato
Architetti: O&O Baukunst
Completamento: 2013

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.