
Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra
Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo diarchitettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.


Una volta ottenuto l’affaccio oltre il muro, i progettisti di Shogo Aratani Architect & Associates, autori dell’intervento, hanno deciso di arrestare l’elevazione, ritenendo più congruo adeguarsi alle volumetrie circostanti. In questo modo è stato possibile sviluppare l’abitazione su tre livelli collegati tra loro mediante scale e rampe, realizzando uno spazio unitario. Sono quindi stati condotti studi volumetrici al fine di creare un edificio che desse forma alle diverse attività previste, in modo che fossero queste ultime a caratterizzare l’intervento architettonico, anziché essere l’edificio a determinare i movimenti delle persone.


Casa a Hyogo, Giappone
Programma: residenza unifamiliare
Area: 203 mq
Architetti: Shogo Aratani Architect & Associates
Completamento: 2013

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.